ANALYSE RÉFÉRENTIELLE |
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ennio FlorisFrancesca da RiminiDrama in quattro atti |
Atto secondoscena settima |
Indice Personaggi Atto primo Atto secondo - scena prima - scena seconda - scena terza - scena quarta - scena quinta - scena sesta - scena settima - scena ottava Atto terzo Atto quarto . . . . . . . - o 0 o - . . . . . . . |
Detti, come personaggi FRANCESCA « Quando leggemmo il disiato riso esser baciato da cotanto amante, questi che mai da me non fia diviso la bocca mi baciò tutto tremante. Galeotto fu il libro e chi lo scrisse quel giorno più non vi leggemmo avante. » (DC Inf V,133-138) (Paolo piange) DANTE (Rivolgendosi alla platea) « Mentre che l’uno spirto questo disse l’altro piangea sì che di pietate io venni men com’io morisse. E caddi come corpo morto cade. » (DC Inf V,139-142) (Cade per terra) |
|
![]() ![]() ![]() ![]() ![]() t520207 : 03/11/2017 |