ANALYSE RÉFÉRENTIELLE
|
![]() |
![]() |
![]() |
||
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
![]() |
Ennio FlorisUlisseDrama in otto quadri |
Quinto Quadro :(Sulla nave) |
|
SCENA SESTA(Nausica e Ulisse)Andando al tribordo, apre la gabbia e prende un colombo baciandolo – Ascolta, colombo, prendi i volo e dirigiti verso terra. Fa come hai fatto agli eroi di Argo, quando tracciasti la via alle loro nave perché attraversasse senza pericolo lo stretto della Roccia azzurra. Lancia il colombo.
– Io lo vedo ancora... Come un punto bianco, illuminato dal sole.
– Lancia l’altro. prendendo il colombo – O colombo di Afrodite, va dietro il tuo amico caro a Atèna... Non avere paura, egli ti ha tracciato la via. Lo bacia e lo lancia.
Col torno – Seguite il secondo colombo.
– A gonflie vele... Remate con forza.
– Colombo... Colombo... Colombo !
– Esso vola nella stessa direzione del primo... Si rimpiccolisce... Lo vedi ancora ?
– Si, lo vedo... Mi sembra di scorgere qualche cosa all’orizonte.
Fissa lo sguardo facendosi arco con la mano – No, è foschia. Dopo un po’ di tempo – No, non è foschia... È una montagna... alta, azzura... Con esultazione. O Ulisse è la montagna azzura che apparve agli eroi di Argo.
– Hai ragione. Prende il corno e come se soffiasse in una trombetta. Terra ! Terra ! Terra !
– Terra ! Terra ! Terra ! Si sente l’eco rispondere Terra ! Terra ! Terra ! Ulisse abbraccia Nausica. |
|
t330560 : 15/01/2019