ANALYSE  RÉFÉRENTIELLE
ET  ARCHÉOLOGIQUE


Auteurs Méthode Textes
Plan Nouveautés Index Liens Aide





Ennio Floris

Francesca da Rimini

Drama in quattro atti




Atto quarto

scena dodicesima



Indice

Personaggi

Atto primo

Atto secondo

Atto terzo

Atto quarto
- scena prima
- scena seconda
- scena terza
- scena quarta
- scena quinta
- scena sesta
- scena settima
- scena ottava
- scena nona
- scena decima
- scena decima prima
- scena dodicesima



. . . . . . . - o 0 o - . . . . . . .

Detti come personaggi


VIRGILIO
   « Manibus o date lilia plenis ! » (DC Purg XXX,21)

(La donna gentile mette la corona di fiori bianchi sulla testa di Matelda e getta su di lei e su l’angelo dei gigli rossi mentre essi si baciano. Virgilio si avvicina a Dante. Si leva la corona da poeta e gli la mette sulla testa)

Io te sovra te corono e mitro.

(Se ne va lentamente, scomparendo fra gli alberi, mentre le due coppie continuano a baciarsi e le due donne gentili gettano gigli. Si sente sempre più tenue la sua voce)

   « Manibus o date lilia plenis ! » (DC Purg XXX,21)



c 1975




Retour à l'accueil      Atto quarto, scena decima prima Haut de page      écrire au webmestre

t520412 : 04/11/2017